domenica 1 novembre 2020

Le famiglie della grammatica di M. Montessori

Questo lavoro è tratto da un'attività Montessoriana. 
Nella famiglia del nome capiamo che:
  • il nome è la parte più importante, infatti è formato da un triangolo grande e nero.
  • l'articolo prende per mano il nome e non si può allontanare da esso. è rappresentato come un figlio del nome ed è formato da un triangolo piccolo e celeste.
  • l'aggettivo, invece, può non prendere per mano il nome, perché all'interno della frase può anche stare lontano da quest'ultimo. Rappresentato da un triangolo medio e blu.
Nella famiglia del verbo si osserva che:
  • il verbo è la parte più importante, infatti è rappresentato da un grande sole rosso.
  • l'avverbio è accanto al verbo, rappresentato da un satellite arancione, perché appunto gira intorno al verbo e si riferisce a esso.
  • il pronome è scontento e invidioso, perché pensa di essere usato come ruota di scorta quando c'è bisogno di sostituire il nome. Rappresentato da un triangolo medio viola.




 

Nessun commento:

Posta un commento

Le abitazioni dei romani: domus e insulae

  LE ABITAZIONI DEI ROMANI: LA DOMUS E LA INSULAE